La nostra è un'azienda totalmente biologica di circa 15 ettari, immersa nel parco nazionale del Gargano, un Gargano che non è solo coste ammantate dal verde dei pini e incantevoli baie dall’acqua cristallina , ma anche rigogliose foreste e muretti a secco che corrono lungo le vie d’accesso alle antiche masserie immerse in un mare di uliveti secolari.
Sono le distese di questi veri e propri monumenti viventi, da proteggere, conservare e difendere che ci hanno ispirato e convinto ad intraprendere la sfida del biologico, perchè al mettere il cuore nelle cose, per creare un prodotto di eccellenza, bisogna aggiungere il rispetto della natura e cercare di preservarla per quelli che ci saranno dopo di noi.
E lo facciamo sia dando importanza al chilometro zero, sostenendo la molitura tradizionale a freddo e prestando la giusta attenzione verso la materia prima in modo che resti lontana da qualsiasi tipo di concime chimico e diserbanti, e sia cercando di comunicare che assaporando i prodotti di una terra se ne incorpora la cultura e le tradizioni.
In un periodo di spettacolarizzazione culinaria, mirata alla confusione alimentare,cerchiamo di trasmettere che la consapevolezza della scelta di ciò che si porta in tavola è un atto politico, fondamentale per porre nuove basi, percorrere altre strade, gettare le fondamenta per una diversa visione: non più “come abbiamo sempre fatto” ma “ragioniamo su come è giusto che sia”.
Un atto politico per rispettare se stessi, sostenere le proprie radici e la cultura di un territorio.
"Mangiare, è incorporare un territorio".(Jean Brunhes)
Un olio che è cultura e tradizione, ma che ha voglia di comunicare che produrre olio non è strettamente legato ai retaggi tradizionali,
alle solite etichette nero o verde oliva sugli scaffali, tradizione non vuol dire vuota ripetizione, e diventa sinonimo di cultura quando sa reinventarsi,
miscelando antichi saperi e nuove metodologie, mettendoci cura e introducendo buone pratiche spesso dimenticate.
Racconta alla meraviglia la cultivar da cui è ricavato, l’Ogliarola Garaganica, tipica del Parco Nazionale del Gargano.
Chi conosce questa cultivar ne comprende bene le potenzialità qualitative che,
nel microclima così favorevole, esprimono caratteristiche distintive che affascinano al primo assaggio.
Analisi Tecniche e Qualità Certificate
olio extra vergine biologico monovarietale, estratto a freddo tramite frantoio tradizionale
La nostra è una filosofia che si basa sulla sottrazione:
pochi ingredienti, sani ,di qualità, scelti con cura e lavorati con amore
ma senza mai dimenticare che la tradizione è un percorso in continua evoluzione.
Seguici sui nostri social e resta sempre aggiornato sulle nostre novità
tutte le novità, le nostre partnership e i luoghi dove potete trovare i nostri prodotti
Potete acquistare il nostro olio in questa splendida bottega nel centro di bologna.
la bottega - bologna
Potete degustare Colto anche in questa sala cocktail-bistrot
persa nel tempo in un angolo di Piazza Maggiore a Bologna. Dove scoprirete sapori dimenticati di un’epoca in cui il bere ispirava l’arte.
barliquido.it
Felicissimi di essere presenti presso forno sammarco.
Colto uno degli ingredienti di questa pluripremiata azienda. Dal 1961 avanguardisti per tradizione.
www.fornosammarco.com
Entusiasti di essere presenti con la nostra azienda all'interno della Biennale Enogastronimica di Firenze.
biennaleenogastronomica.it